Homefullness Design

Panaria Ceramica mette al centro della casa l’armonia

Homefullness Design

Armonia, benessere e felicità sono sempre stati al centro della ricerca umana. Molte discipline e teorie sono state sviluppate per dare struttura a questa continua indagine: dal feng shui cinese che si occupa di creare armonia tra l'ambiente e le persone che lo abitano, all’architettura biodinamica che prevede di progettare e costruire case che rispettano la natura, fino ad arrivare al design biofilico e all'idea che gli esseri umani abbiano un bisogno innato di connettersi con la natura, anche attraverso gli oggetti più piccoli. Una nuova tendenza ha recentemente fatto capolino negli studi di architettura e di progettazione: ha a che fare con il sentirsi accolti, a proprio agio e circondati dagli oggetti, dai colori e dalle cose che si amano.

Si tratta della Homefullness, ovvero quel sentimento di pienezza e benessere che si prova quando la casa è lo specchio della propria personalità e inclinazioni. Homefullness significa abbracciare e coccolare la propria abitazione, rendendola accogliente e piena di vita.

Un’attitudine che designer e progettisti hanno saputo reinterpretare e declinare nel mondo dell’interior design attraverso l’uso di materiali naturali, colori caldi e avvolgenti, utilizzando per le finiture prodotti ispirati a materie prime come le pietre minerali, i legni e i marmi più pregiati, per rivestire pareti e complementi d’arredo, con carte e ceramiche da parati. In particolare, le superfici vengono lavorate con cura per ottenere texture e finiture che richiamano la manualità artigianale per aggiungere personalità e caratterizzare in maniera importante ogni ambiente.

Panaria Ceramica, con le sue collezioni ha fatto proprio questo concept offrendo la possibilità di creare una casa a immagine e somiglianza di chi la abita, grazie alla vasta gamma di prodotti e alla cura per i dettagli che il brand da 50 anni porta avanti.

Surround

 

Si ispira alla jura e al limestone, due pietre di origine calcarea, i cui elementi fossili le conferiscono eleganza ed equilibrio ma soprattutto un effetto accogliente. Il taglio garbato e contemporaneo, la profondità di gamma e la varietà grafica ne fanno una proposta in grado di dare una forte identità a stanze o interi progetti. Il ricco e variegato apparato decorativo è stato disegnato per valorizzare tutti gli ambienti della casa, nella più ampia libertà espressiva e nella massima versatilità di impiego, all’insegna di uno stile moderno e funzionale. Una collezione eclettica anche grazie ai colori, che riproducono in 5 nuance i toni caldi e freddi tipici delle pietre naturali di ispirazione. Le quattro finiture disponibili estendono l'utilizzo in modo funzionale agli spazi interni ed esterni, con risultati eccellenti in termini di praticità e resa estetica complessiva.

La Matière

 

In La Matière, emergono calde e avvolgenti note mediterranee declinate in sei tinte, liberamente abbinabili tra loro, dalle suggestioni materiche e cromatiche tipiche della terra cruda pigmentata. Alle nuance più moderne e luminose, si aggiungono colorazioni calde e argillose che donano alla collezione un’allure naturale e contemporanea. La spatolatura conferisce alla superficie una consistenza delicatamente granulosa, sempre morbida al tatto e dall’effetto grafico intenso. I sei formati per l’interno, i tre per l’esterno e le tre finiture, assicurano alla progettazione la possibilità di realizzare ambienti in totale continuità estetica, ma anche di gestire le aree più diversificate di una abitazione, si tratti di interior o di outdoor.

Perpetual

 

Perpetual è una collezione estremamente realistica, in cui sono ben riconoscibili le peculiarità e le qualità preziose del marmo – tra cui resistenza e brillantezza – per un’ impareggiabile esperienza visiva e tattile. La sua elevata capacità evocativa trasporta in una dimensione senza tempo: eterna e intensa. La versione levigata Lux spicca per profondità, lucentezza e luminosità; mentre quella Soft è satinata, caratterizzata da una morbidezza percettibile sia al tatto che alla vista. Sono cinque le cromie, di grande impatto e fedeli nell’aspetto ai marmi naturali classici alle quali si ispira la collezione: Breccia Warm, Orobico Blend, Venato Gold, Belvedere Dark, Onice Clear; cinque declinazioni completamente differenti tra loro, ognuna con una personalità forte e assoluta. L’apparato di decori poi riproduce in diversi formati, dal mosaico al listello, le affascinanti venature ed effetti delle grandi lastre ultrasottili.

Kairos

 

Doghe ceramiche dalla personalità decisa, per superfici posate dal temperamento imprevedibile, sempre diverso e originale. Pavimenti e rivestimenti effetto legno su cui complesse texture si sovrappongono a nodi, graffi, incisioni e fenditure uniche per un aspetto autenticamente naturale, che dialoga con qualsiasi altro materiale (cemento, pietra, marmo, metallo) e colore. Un tratto caratteriale grazie al quale Kairos dona a qualsiasi ambiente un appeal inconfondibile, estremamente caldo e accogliente. Sei colori per indoor e outdoor, incluso lo spessore maggiorato in 20 mm, fanno di Kairos una collezione completa e versatile, arricchita da un set completo di pezzi speciali e da due distinte linee decorative.

Iqoniqa

 

Nei suoi molteplici decori Iqoniqa è il progetto ceramico per interior di pavimenti e rivestimenti che supera le mode e le stagioni, combinando elementi grafici e cromatici accoglienti e senza tempo, all’insegna di un rassicurante comfort visivo. Per le sue tinte neutre e naturali e le texture facili da interpretare e da abbinare, la collezione stabilisce un’istintiva sintonia estetica con una grande varietà di effetti, materiali, tessuti e colori. Un pratico ed elegante set di rivestimenti passe-partout accompagna la collezione per campiture leggere e luminose o per decorare con trame discrete e nuance riposanti quinte, nicchie, backsplash e intere pareti.

Bleiben Sie auf dem Laufenden mit unserem Newsletter!

Erhalten Sie Neuigkeiten, Updates und Tipps zu den neuesten Trends.